309 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

Il Giornalismo che non muore

N.A.Di.R. informa: La rassegna voluta con felice intuizione dagli amici dell'Associazione Ilaria Alpi-Comunità Aperta, divenuta internazionale e sempre più ricca di adesioni, con i dibattiti che propone e le iniziative che assume, cerca una risposta agli interrogativi che sul piano politico, culturale e sociale pone in Italia e all'estero la condizione del giornalismo televisivo. Il Premio Alpi registra ed incoraggia quanto ancora si riesce a fare e a vedere sul piano del giornalismo d'inchiesta e rende omaggio, proponendo con questa mostra il ricordo e la ... continua

Arriva John Doe - I dominatori della metropoli

In una città americana, il caporedattore di un giornale appena acquistato dall'editore D. B. Norton, fa licenziare numerosi impiegati per "fare pulizia" di personale.
Tra questi c'è Ann Mitchell (Barbara Stanwyck) che, prima di lasciare il posto, fa pubblicare per la sua rubrica la falsa lettera di un disoccupato disperato cheminaccia di gettarsi dal palazzo del municipio a mezzanotte della vigilia di Natale. La lettera crea subito scalpore, i centralini del municipio vengono inondati ditelefonate da parte di cittadini e datori di lavoro pronti ad "adottare" il ... continua

Diciamola Tutta 04 - Respirare morte mangiando veleno - Estratto

Breve estratto dal filmato Diciamola Tutta 04 - Respirare morte mangiando veleno.In questa parte il dottor Stefano Montanari descrive la sua pacifica scissione da Antonio Di Pietro e Beppe Grillo rispetto alla questione degli inceneritori.

Visita: www.diciamolatutta.tv

29° anniversario commemorativo della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna

Riprese effetuate durante il 29° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite.Sono intervenuti:Paolo Bolognesi - Presidente della Associazione Familiari e Vittime della StrageFlavio Delbono - Sindaco di BolognaSandro Bondi - Ministro dei Beni e delle Attività CulturaliAll'interno, lettura di un messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio NapolitanoGuarda le interviste

Visita: www.stragi.it

07)In-Sicurezza Stradale- Interento di Anna Lisa Mongiorgi

Anna Lisa Mongiorgi, dirigente del foro Sezione Polizia Stradale (MO), parla dei controlli e sanzioni: l'ausilio della tecnologia per cambiare i comportamenti. Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada - sede di Modena. Visita il sito: www.vittimestrada.org

Giovanni Avena: la morte di Papa Luciani

Giovanni Avena, direttore di Adista -agenzia di stampa cattolica, parla del mistero che circonda la morte di PapaLuciani.
Giovanni Paolo I, nato Albino Luciani(Canale d'Agordo, 17 ottobre 1912 - Città del Vaticano, 28 settembre 1978),fu il 263° Papa della Chiesa Cattolica Apostolica Romana esuccesse il 26 agosto 1978 a Papa Paolo VI.
Il suo pontificato fu tra i più brevi della storia: la morte avvenne doposoli 33 giorni dalla sua elezione al soglio di Pietro.
In questa intervista Giovanni Avena ripropone molti dei dubbi sulle ... continua

02)- Stati Generali dell'Antimafia - Plenaria di Apertura

Contromafie - Plenaria di Apertura (Seconda parte)
Intervento del presidente di Libera Luigi Ciotti
Intervento del Presidente del Consiglio Romano Prodi
Intervento del sindaco Rosario Crocetta (Gela - CL)
Intervento del sindaco Gianni Speranza (Lamezia Terme - CZ)
Intervento del sindaco Michele Emiliano (Bari - BA)
Intervento del sindaco Rosa Russo Jervolino (Napoli - NA)
Intervento di chiusura del presidente di Libera Luigi Ciotti
Riprese effettuate presso l'Aduditorium Conciliazione - Roma
Si ... continua

Nascita di una nazione

Due fratelli, Phil e Ted Stoneman, vanno a Piedmond, nel Sud Corolina, a visitare la famiglia Cameron, loro cari amici. La loro amicizia però viene compromessa dalla Guerra Civile in quanto le due famiglie si trovano a combattere su due fronti diversi. Le conseguenze della guerra si ripercuotono sulle loro vite attraverso i vari fatti storici: lo sviluppo della stessa Guerra Civile, l'assassinio di Lincoln e la nascita del Ku Klux Klan.
Titolo originale: THE BIRTH OF A NATION
Regia: D.W. Griffith
Attori: Lillian Gish - Elsie Stoneman
Mae ... continua

Survival in Italia

Presente in 90 Stati, Survival è l'unica organizzazione che sostiene i popoli tribali di tutto il mondo (in tutto 300 milioni di persone) minacciati nei loro diritti fondamentali: la perdita della terra, della vita, della loro lingua: insomma dell'identità. Anche in Italia moltissime campagne e iniziative di sensibilizzazione dell'opinione pubblica. Visita il sito: www.survival-international.org

La Salva Previti assolverà anche i pestatori di Bolzaneto?

La ex Cirielli potrebbe 'assolvere' i46 imputati per le violenze e i pestaggi di 254 ragazzi e partecipanti alle manifestazioni del G8, percossi e torturati nella scuola Diaz e nella caserma di Bolzaneto. All'apertura del dibattimento, manifestazione davanti al tribunale di Genova.